Centro Studi Malfatti
  • Home
  • Notizie
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2007
  • Organigramma
    • Statuto
    • Presidente
    • Presidente onorario
    • Vicepresidente
    • Direttore
    • Heritage supervisor
    • Direttore editoriale
    • Sanità e stato sociale
    • Aims & scope
      • Aims & scope
      • Editoriale
  • Eventi
    • Convegni
    • Iniziative
  • Monografie
    • A-C
    • D-F
    • G-I
    • L-N
    • O-Q
    • R-T
    • U-Z
    • Economisti
    • Personaggi umbri
    • Sportivi umbri
  • Articoli
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
    • 2003
  • Rubriche
    • Archeologia Italia
    • Archeologia Umbria
    • Paesaggio
    • Politica
    • Urbanistica
    • Sociologia
    • Diritti umani
      • Fondamentalismi
      • Fonti legislative
      • Nomadi
      • Violazioni delle identità nazionali
      • Violazione dei diritti umani
    • Politiche economiche
      • Europa
      • Italia
      • Mondo
  • Contattaci
  • Home
  • Notizie
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2007
  • Organigramma
    • Statuto
    • Presidente
    • Presidente onorario
    • Vicepresidente
    • Direttore
    • Heritage supervisor
    • Direttore editoriale
    • Sanità e stato sociale
    • Aims & scope
      • Aims & scope
      • Editoriale
  • Eventi
    • Convegni
    • Iniziative
  • Monografie
    • A-C
    • D-F
    • G-I
    • L-N
    • O-Q
    • R-T
    • U-Z
    • Economisti
    • Personaggi umbri
    • Sportivi umbri
  • Articoli
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
    • 2003
  • Rubriche
    • Archeologia Italia
    • Archeologia Umbria
    • Paesaggio
    • Politica
    • Urbanistica
    • Sociologia
    • Diritti umani
      • Fondamentalismi
      • Fonti legislative
      • Nomadi
      • Violazioni delle identità nazionali
      • Violazione dei diritti umani
    • Politiche economiche
      • Europa
      • Italia
      • Mondo
  • Contattaci

2013

  • Terni – L’incompiuta pista per disabili finisce alla Corte dei Conti 27 dicembre 2013
  • Addio Madiba 6 dicembre 2013
  • Consiglio comunale di Terni: gettone intoccabile …. e io pago! 26 novembre 2013
  • Mostra di Irene Veschi “I racconti dell’anima” 3 novembre 2013
  • Link Campus University. Convegno “L’invenzione dell’economia pubblica italiana” 14 settembre 2013
  • Disabili e lavoro 7 agosto 2013
  • Al territorio serve un governo dell’acqua 7 agosto 2013
  • Luoghi francescani: La Chiesa di San Francesco a Calvi dell’Umbria 7 agosto 2013
  • Italia senza regioni e province? 7 agosto 2013
  • Proposta di realizzazione del parco del Canale Nerino e della conservatoria degli archivi storici aziendali 12 maggio 2013
  • E’ morto Giulio Andreotti 6 maggio 2013
  • Umbria: finalmente la CISL si ribella alla pseudopolitica 17 aprile 2013
  • Il nuovo Prampolini è una cattedrale nel deserto 4 aprile 2013
  • Terni, la Diocesi e gli intrecci perversi: sotto i riflettori finiscono anche i palazzi del potere 31 marzo 2013
  • Crisi: boom di poveri, ancora giù il Pil. Consumi, l’anno peggiore dalla guerra. Ma gli italiani lavorano più dei tedeschi 24 marzo 2013
  • Monte dei Paschi, un affare trasversale 27 gennaio 2013
  • 25 gennaio 2013 Gad Lerner prepara una trasmissione per rassicurare gli italiani su Mario Monti 26 gennaio 2013

Cerca nel sito

Facebook

Unable to display Facebook posts.
Show error

Due to recent changes in the Facebook API it is unfortunately no longer possible to display posts from Facebook Groups. Please see this page for more information.

Terni Archeologia Industriale

Facebook By Weblizar Powered By Weblizar

Google Plus

La storia delle idee

La storia delle idee e la storia delle azioni corrono su binari paralleli che raramente si incontrano, restituire un'anima alla politica significa restituirle la forza delle idee, liberarla da quel preoccupante abbraccio con le lobbies economico finanziarie che, palesatosi dalla fine degli anni 80, ha portato in breve il sistema politico italiano alla tragica Caporetto di Tangentopoli, e alle disfatte odierne. Compito degli intellettuali è quello di individuare i nessi tra economia ed etica, di mediare tra il darwinismo sociale del laissez faire e il totalitarismo politico sociale dello stato, tenuto conto del fatto che comunque uno stato sano non sarà mai uno stato minimo. Una società non può esistere senza che vi si inserisca in qualche punto in freno della volontà e degli appetiti sfrenati. Occorre tornare alla guida delle idee, abbandonare i tecnicismi tattici della politica odierna, riappropriarsi della capacità progettuale che fu una delle risorse d'eccellenza della cosiddetta Prima Repubblica.

RSS Terni

  • This RSS feed URL is deprecated
  • Pescara calcio, l'ultimo acuto a Terni nel… - Rete8
  • Lavori su raccordo Terni Orte, chiusi per 5 giorni gli svincoli di Narni - TuttOggi
  • Terni, morso da ragno violino vigile salvato in extremis - Il Messaggero - Il Messaggero
  • Terni, polveri blu dall'Ast scatta l'allarme Tk: «Avviate verifiche» - Il Messaggero

RSS Centronline

  • Arriva il NUS, numero verde sanità, per prenotare visite ed esami
  • L’Asl indaga sui morti dell’ex centrale
  • Scoppia l’ennesima rissa tra immigrati
  • Alitalia: Ue apre indagine su prestito ponte di 900 milioni
  • Furgone piomba sui passanti a Toronto, 10 morti

RSS Terni Archeologia Industriale

  • Miniera del sale di Turda (Romania)
  • Parco minerario di Buonacquisto (TR)
  • Ciao Edoardo
  • I paraboloidi di Santa Maria degli Angeli (PG)
  • Presentazione a Spoleto per “La Règia Fabbrica d’Armi di Terni e le sue armi”

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok